Considerata la particolarità della nostra attività professionale, le esperienze maturate ci hanno insegnato alcune regole abbastanza rigide da considerare ogni volta. All’atto della promozione di un qualunque progetto che vede contrapposti privati e P.A., è necessario partire dall’assunto che la posizione contrattuale del privato è sempre di sudditanza nei confronti della P.A. per cui interloquire con essa significa confrontarsi con i vari livelli dei quali è strutturata. Quindi, a seconda del livello istituzionale con cui si confronta una particolare problematica, serve lo strumento idoneo che la accrediti presso di esso.
Da parte nostra per affrontare al meglio le esigenze di questo mercato siamo sempre ricorsi alla stessa formula, ossia organizzare strutture dedicate al progetto da promuovere: società, consorzi o associazioni a seconda degli obiettivi che l’iniziativa prevede e soprattutto del settore merceologico in cui incidere.
Per questi motivi è nostra profonda convinzione che sia fondamentale affrontare questi scenari non con la sola logica del professionista, occorre una visione molto più ampia.